nov162014
Mini cakes al Gruyère DOP, senape e salsiccia: #noiCHEESEamo!
Ecco la prima ricetta per il concorso #noiCHEESEamo organizzato da Teresa di Peperoni e Patate in collaborazione con Formaggi Svizzeri.
Il Gruyère è uno dei formaggi che preferisco in assoluto: riesce sempre a distinguersi all'interno delle preparazioni che lo prevedono, donando un sapore unico e inconfondibile.
In questa ricetta ho cercato di abbinarlo ad alcuni degli ingredienti che più amo e di cui vado ghiotta: la senape, il timo fresco e la salsiccia.
Ne sono usciti dei cakes meravigliosamente fragranti e appetitosi che hanno inondato la casa con il loro profumo. Perfetti per un aperitivo casalingo a regola d'arte ma anche per deliziosi pranzetti in ufficio o per qualche passeggiata autunnale tra le foglie secche.
Ingredienti per 10 mini cakes
200 g di farina 00
3 uova
100 ml di latte intero
80 ml di olio extravergine di oliva
160 g di Gruyère DOP grattugiato
2 cucchiai di senape à l'ancienne (con i grani)
1 rametto di timo fresco
1 bustina di lievito per torte salate
un pizzico di sale
pepe nero
1/2 salsiccia fresca
semi di sesamo nero per decorare
Preparazione
I. Sistemate i pirottini da muffin dentro la apposita teglia (nel mio caso ho messo i pirottini di carta direttamente su una teglia da forno); accendete il forno a 180° statico.
II. Mescolate in una ciotola gli ingredienti liquidi: uova, latte, olio e senape. Aggiungete a poco a poco la farina, le foglioline di timo, il Gruyère, il sale e il pepe. Per ultimo inserite il lievito.
III. Riempite i pirottini per un terzo, inserite un pezzetto di salsiccia al centro di ciascuno e coprite con un altro po' di impasto. Spargete su ciascun cake un po' di semi di sesamo nero e cuocete nel forno caldo a 180° per 30 minuti.
NB - L'ideale è mangiare questi mini cake quando sono ancora tiepidi: danno davvero il meglio di sé, sprigionando tutti gli aromi al massimo. Se doveste prepararli il giorno prima per quello dopo basterà riscaldarli pochi minuti in forno o al microonde.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dalla parte dei pasticcini by Carlotta Ercolini is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.
Based on a work at dallapartedeipasticcini.blogspot.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://dallapartedeipasticcini.blogspot.com/.
No vabbè, ma questo è un attentato! Che meraviglia questi tortini, li voglio fare assolutamente! GANZISSIMO!
RispondiEliminaFALLI. GANZISSIMO. <3 <3 <3
EliminaSono deliziosi complimenti!!!
RispondiEliminaGrazie mille!
EliminaMamma mia che bontà te ne rubo volentieri uno ;-)
RispondiEliminaServiti pure Giovanna!
Eliminawow....sembrano dei piccoli panettoncini! meravigliosi
RispondiEliminama sai che è vero?? sono adatti per queste feste!
Eliminaottimi sapori!ricetta super!!
RispondiEliminagrazie Lucy!
Eliminaottimi nella versione salata, adoro adoro adoro :)
RispondiEliminaGrazie cara! bacio
EliminaMai preparati i muffin salati... Ma cosa aspetto!! Ottima e golosa la tua versione!
RispondiEliminaDevi assolutamente, ti conquisteranno! bacio
Elimina